**La Bicicletta di Bartali** è un film del 2021 diretto da Enrico Paolantonio che racconta la vita del celebre ciclista toscano Gino Bartali, uno dei più grandi nomi del ciclismo italiano e mondiale. La pellicola si concentra non solo sulla carriera sportiva di Bartali, ma anche sul suo impegno durante la Seconda Guerra Mondiale, quando utilizzò la sua fama e le sue competenze per aiutare gli ebrei a fuggire dalle persecuzioni naziste, trasportando documenti falsi attraverso l'Italia occupata.

La narrazione si snoda tra le imprese sportive di Bartali, come le vittorie al Tour de France e al Giro d'Italia, e i momenti più drammatici della sua vita, mettendo in luce il contrasto tra la gloria sportiva e le sfide morali e umane del suo tempo. Il film cerca di rendere omaggio alla figura di Bartali, ravvivando il suo spirito di resilienza e altruismo.

**Critica:** La pellicola si distingue per una regia sobria ma efficace che riesce a catturare l'essenza di un uomo la cui vita è stata un perfetto equilibrio tra sport e umanità. La scenografia e la fotografia sono curate, evocando bene l'epoca storica rappresentata. Tuttavia, alcuni critici hanno sottolineato che, nonostante le buone intenzioni, il film può risultare a tratti didascalico e poco incisivo, soprattutto nella costruzione dei rapporti interpersonali e nel ritmo narrativo. 

Inoltre, l'aspetto sportivo, sebbene ben rappresentato, può risultare marginale rispetto alla narrazione del contesto storico. In complesso, **La Bicicletta di Bartali** è un tributo affettuoso e significativo a un personaggio iconico, ma potrebbe beneficiare di una maggiore profondità narrativa e di una maggiore esplorazione dei conflitti interiori del protagonista.

La Bicicletta di Bartali (2024) streaming ITA

Guarda altri film: