Madame Clicquot è un film diretto da Thomas Napper che racconta la storia di Veuve Clicquot, una figura fondamentale nella storia del mondo dello champagne. Il film si concentra sulla vita di Barbe-Nicole Ponsardin, la giovane ereditiera che, dopo la morte del marito, affronta le sfide del settore vinicolo, trasformando la sua azienda in uno dei marchi di champagne più riconosciuti al mondo.

La narrativa si sviluppa nel contesto del XIX secolo, esplorando non solo le difficoltà legate al business, ma anche il contesto sociale e culturale dell'epoca, in cui le donne affrontavano notevoli ostacoli per affermarsi in un ambiente dominato dagli uomini. Il film mette in luce il genio imprenditoriale di Madame Clicquot, la sua resilienza e le sue innovazioni nel processo di produzione dello champagne.

Dal punto di vista critico, "Madame Clicquot" ha ricevuto un mix di recensioni. Molti lodano l'interpretazione dell'attrice principale, capace di trasmettere sia la forza che le vulnerabilità del suo personaggio. Tuttavia, alcuni critici hanno sottolineato una certa superficialità nella narrazione, ritenendo che il film non approfondisca adeguatamente le complessità della vita di Madame Clicquot e le sfide che ha affrontato. Inoltre, la regia di Napper ha suscitato opinioni contrastanti, con alcuni che apprezzano il suo approccio visivo e l'ambientazione storica, mentre altri lo trovano meno incisivo dal punto di vista narrativo.

In generale, "Madame Clicquot" è visto come un tributo affascinante ma non completamente riuscito a una pioniera nel mondo degli affari, che offre spunti interessanti sulla sua vita ma che potrebbe non soddisfare tutti gli spettatori in cerca di una biografia più profonda e complessa.

Madame Clicquot (2024) streaming ITA

Guarda altri film: