Dogman (extended version) (2024) streaming


- GENERE: Drammatico / Film al cinema
- PAESE: Italia, Francia
- REGIA: Matteo Garrone
- ATTORI: Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi, Francesco Acquaroli, Alida Calabria, Gianluca Gobbi
"Dogman" è un film del 2018 diretto da Matteo Garrone, che ha ricevuto ampi consensi sia dalla critica che dal pubblico. La pellicola si ispira a fatti di cronaca realmente accaduti e racconta la storia di Marcello, un uomo che gestisce un negozio di toelettatura per cani e vive in un quartiere degradato. La sua vita subisce una svolta drammatica quando entra in relazione con un ex pugile violento, Simone, che diventa una fonte di tormento e oppressione per lui.
**Descrizione:**
Il film esplora temi complessi come la vulnerabilità, la paura e la natura della violenza. Marcello, interpretato da Edoardo Pesce, è un personaggio che suscita empatia e repulsione, intrappolato in una spirale di sofferenza e abuso. Le immagini evocative e la regia attenta di Garrone riescono a catturare l'aria opprimente del quartiere e della vita di Marcello, rendendo palpabili la sua impotenza e il suo desiderio di libertà.
**Critica:**
"Dogman" è lodato per la sua narrazione malinconica e per la profondità psicologica dei suoi personaggi. La performance di Pesce è particolarmente intensa, in grado di trasmettere una gamma di emozioni che vanno dalla fragilità alla rabbia. La colonna sonora e la fotografia del film contribuiscono a creare un'atmosfera cupa ma affascinante, che accompagna lo spettatore in un viaggio inquietante.
Tuttavia, alcuni critici hanno trovato che il film scivoli in certe rappresentazioni di violenza e degrado, rischiando di cadere in stereotipi. Ci sono anche discussioni riguardo all'interpretazione della figura dell'antagonista, che potrebbe risultare troppo caricaturale per alcuni.
Nel complesso, "Dogman" si presenta come un'opera significativa che affronta questioni di umanità, sofferenza e il confine tra vittima e carnefice, facendo riflettere lo spettatore su temi universali attraverso una lente profonda e toccante.