Fuga in Normandia (titolo originale "Fugitive Pieces") è un film del 2007, diretto da Jeremy Podeswa e non da Oliver Parker. La trama si basa sull'omonimo romanzo di Anne Michaels e racconta la vita di un giovane ebreo polacco, Jakob Beer, che scappa dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo essere stato salvato da un archeologo greco, Jakob cresce in una nuova realtà, ma i suoi traumi e ricordi del passato continuano a plasmarne l'identità.

Il film affronta temi complessi come la memoria, il trauma e l'identità, utilizzando una narrazione non lineare che spazia tra passato e presente. La regia di Podeswa riesce a catturare l'intensità emotiva delle esperienze dei personaggi, mentre la colonna sonora di Craig Armstrong contribuisce a creare un'atmosfera sommessa e poetica.

Tuttavia, alcune critiche si sono concentrate sulla struttura narrativa del film, considerata da alcuni troppo dispersiva e difficoltosa da seguire. Inoltre, la profondità emotiva dei personaggi, sebbene presente, non sempre riesce a emergere con la stessa forza del testo originale.

In generale, "Fuga in Normandia" è un’opera che, nonostante le sue imperfezioni, offre uno sguardo affettuoso e doloroso sul valore della memoria e sulla ricerca di un senso di appartenenza. La sua capacità di trattare temi complessi attraverso una lente poetica rende il film un'esperienza cinematografica notevole.

Fuga in Normandia (2024) streaming ITA

Guarda altri film: